INGREDIENTI PER 4 PERSONE
2 finocchi di medie dimensioni
2 arance bionde
50 gr di pinoli
20 gr di uvetta
1 cucchiaio di semi di zucca
sale, olio extravergine d'oliva e aceto q.b.
TEMPO RICHIESTO: 20'
DIFFICOLTÀ: BASSA
SVOLGIMENTO DELLA RICETTA:
Mettere in ammollo l'uvetta in una ciotola d'acqua tiepida per 10 minuti.
Eliminare lo strato esterno e i gambi dei finocchi, affettarli molto sottilmente con la mandolina e sistemarli nella ciotola in cui verrà condita l'insalata. Pulire al vivo l'arancia: tagliare le estremità ed eliminare la buccia seguendo la forma dell'arancia. Affettare sottilmente l'arancia così mondata e unirla ai finocchi, ai semi di zucca e all'uvetta ben strizzata.
In una padella antiaderente, tostare i pinoli. Una volta tiepidi unirli al resto dell'insalata. Condire con un'emulsione di olio, aceto e sale.
Il piatto è molto semplice ma di sicuro effetto grazie al colore brillante dell'arancia. La arance donano un gusto fresco e deciso, bilanciato dalla dolcezza delle uvette. Al palato risulta piacevolmente croccante grazie ai pinoli e al finocchio.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
1 Kg di vongole veraci
2 arance bionde
1 porro
1 carota
erba cipollina
2 spicchi d'aglio
olio extravergine d'oliva e pepe q.b.
TEMPO RICHIESTO: 25'
DIFFICOLTÀ: BASSA
SVOLGIMENTO DELLA RICETTA:
Lasciare le vongole in ammollo in acqua e sale per circa due ore cambiando due volte l'acqua. Questo accorgimento farà in modo che le vongole perdano le loro impurità.
Tritare finemente il porro, l'aglio, l'erba cipollina e la carota. Spremere le due arance e ricavare delle scorzette avendo cura di eliminare la parte bianca. Far rosolare con un filo d'olio il porro, le carote e l'aglio. Una volta che il soffritto sarà appassito, scolare le vongole e versarle in padella insieme al succo d'arancia. Aggiustare di pepe.
Quando le vongole saranno ben aperte, toglierle dalla padella e lasciare che il succo d'arancia si rapprenda. Aggiungere le scorzette alla riduzione.
Il sauté è un piatto molto estivo, perfetto per pranzare su una terrazza, magari sotto il sole di Sicilia. La ricetta è di facile realizzazione ma la soddisfazione per il palato è assicurata.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
1,5 kg di asparagi
2 tuorli d'uovo
100 gr di burro
1 arancia bionda
2 cucchiai di aceto di vino bianco
sale e pepe q.b.
TEMPO RICHIESTO: 40'
DIFFICOLTà: MEDIA
SVOLGIMENTO DELLA RICETTA:
Mondare gli asparagi eliminando la parte bianca e pelando lo stelo con il pelapatate. Lavarli e cuocerli al vapore per 20 minuti.
Per la salsa
Spremere l'arancia e grattugiare la buccia. Versare in un pentolino l'aceto e metà del succo d'arancia. Portare a ebollizione e lasciare che il liquido si riduca a un quarto del volume.
Mettere il pentolino a bagnomaria aggiungendo i due tuorli e una parte del burro. Mescolare fino a quando gli ingredienti non saranno ben amalgamati. Aggiungere il burro rimanente, il succo d'arancia, il pepe e il sale.
Servire disponendo gli asparagi sul piatto e versandoci sopra la salsa ottenuta.
Una ricetta primaverile con gusti dal sottotono dolce. La nota erbacea dell'asparago trova un interessante complemento nel gusto leggermente aspro dell'arancia. Il burro lega il tutto, donando rotondità al piatto.
Scarica il magazine per conoscere meglio il nostro progetto e tutte le curiosità legate al mondo dell'arancia siciliana.